| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: marmocchina, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto M: monarchica, marocchina |
| Con resto N: marmocchia |
| Con resto R: ammacchino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 11 |
| Con resto CN: marchiamo |
| Con resto CM: monarchia, marchiano |
| Con resto CR: manchiamo |
| Con resto MM: anarchico, ranocchia |
| Con resto HN: caricammo |
| Con resto NR: macchiamo |
| Con resto MR: macchiano, macchiona |
| Con resto HR: ammiccano, accanimmo |
| Con resto HM: carcinoma |
| Con resto AN: marmocchi |
| Con resto CH: inarcammo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacchimmnor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rom + macchina; monchi + marca; ram + macchino; [norma, ramno] + macchi; cra + chinammo; [croma, macro, marco] + manchi; [manco, monca] + marchi; [camino, camion, macino, manico, ...] + [charm, march]; marcino + mach. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tiè = ammonticchiare; +tiè = ammonticchierà; +une = ammucchieranno; +udì = riammucchiando; +neet = monarchicamente; +[gaio, ioga] = ragionacchiammo; +[afide, faide] = farmacodinamiche; +[unire, urine] = riammucchieranno; +[esisto, setosi] = ammonticchiassero; +notine = ammonticchieranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: smacchiammo, ammucchiamo, ammacchino, ammucchiarono « aacchimmnor » ammucchiano, macchiamo, sputacchiammo, marmocchia |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |