| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: accennarono, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto A: conceranno, concernano |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto OR: accennano |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaccennnoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: non + cornacea; [onero, onore] + cancan; [neon, none] + cronaca; [corneo, corone] + canna; cenno + [ancora, arcano, canora]; roncone + anca; [cerco, croce, rocce] + annona; concerò + [anna, nana]; concerno + ana; ano + concerna; [anno, nano, nona] + [cercano, concerà]; anone + cancro; renano + [conca, nocca]; [acro, arco, caro, cora, ...] + cannone; can + cenarono; [ancor, corna, narco, ronca] + [canone, cenano, cenona]; [ancoro, canoro, corano, corona] + canne. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tan = accantoneranno; +tot = accontentarono; +pie = capocannoniere; +pii = capocannonieri; +osi = occasioneranno; +spit = preconsonantica; +stinti = interconsonantica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: accenna, accennano, concatenarono, accontentarono « aaccennnoor » consacreranno, sconsacreranno, racconteranno, concentravano |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |