| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: acetificati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto T: acetificai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto IT: acetifica |
| Con resto II: fettaccia |
| Con resto AT: acetifici |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaccefiiitt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fitti + acacie; tiè + fiaccati; etti + fiaccai; feti + tacciai; fitte + [acaici, acciai]; tic + iafetica; citi + tifacea; tifici + actea; etcì + faticai; etici + fatica; [cefi, feci] + tacitai; ecciti + fiata; iati + ficcate; [fai, ifa] + eccitati; [fati, tifa] + eccitai; [fiati, tifai] + [cecità, eccita]; tifati + cieca; atei + ficcati; tifiate + [caci, ciac, cica]; tac + iafetici; [ciati, citai] + [faceti, fateci]; ciaf + [citiate, eticità]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cri = acetificatrici; +uro = autocertificai; +[tour, turo, urto] = autocertificati; +russo = autocertificassi; +sturo = autocertificasti; +somma = fisicomatematica; +sommi = fisicomatematici; +sommo = fisicomatematico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: specificativa, acetificassi, acetificasti, acetificai « aaccefiiitt » acetificavi, cellofanatrici, classificarle, sfacciatelli |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |