| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: distaccante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 4 |
| Con resto D: accentasti, intaccaste |
| Con resto N: distaccate |
| Con resto T: disaccenta |
| Con resto C: decantasti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 10 |
| Con resto DN: settaccia, tacciaste, testaccia |
| Con resto DI: staccante |
| Con resto CT: sindacate, adescanti, scandiate |
| Con resto CS: decantati |
| Con resto CD: scatenati, cestinata, casettina, intascate |
| Con resto DS: intaccate, accentati, tacciante |
| Con resto DE: staccanti |
| Con resto NT: decastica |
| Con resto DT: accaniste, sciancate |
| Con resto CC: destinata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaccdeinstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tic + dantesca; [scendi, scinde] + catta; [stante, stenta] + dacci; [dan, dna] + [scettica, steccati]; stand + [cecità, eccita]; densa + tictac; stenda + [cacti, tacci]; [cast, scat] + [cadenti, candite, decanti]; città + scenda; catte + [scandi, scinda]; [centista, cintaste] + cad. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +dei = decadentistica; +[ave, eva] = disaccentavate; +[ilo, oli] = occidentalista; +nono = accontentandosi; +[fior, fori, rifò] = transcodificate; +[muori, umori] = documentaristica; +licio = occidentalistica; +[forni, ronfi] = transcodificante; +sfori = transcodificaste; +olezzi = occidentalizzaste; +riforo = transcodificatore; +[favori, foravi] = transcodificavate; +[sentir, sterni] = trascendentistica; +tossiemie = centodiciassettesima; +quoteremo = quattrocentodecesima; +estesiometri = trecentodiciassettesima. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: quadernacci, riaccenda, straccadenti, disaccenta « aaccdeinstt » coracoidea, riaccordassero, arcivescovado, posciadesca |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |