| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riaccollarci, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 1 |
| Con resto L: accorciarli |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 4 |
| Con resto IR: accollarci |
| Con resto CR: riallaccio, riallacciò, ricalcolai |
| Con resto CL: arricciola |
| Con resto LL: riaccorcia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaccciillorr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: cri + [caracolli, ricalcola]; [cirro, corri] + allacci; crolli + carica; cirri + [allocca, calcola]; cric + corallai; clic + carriola; [circoli, clorici, orlicci, riciclo] + carla; clicco + larari; [rallo, rolla] + ricacci; ralli + accorci; [allori, rollai] + cricca; cra + [collirica, ricalcoli]; [carlo, carol] + ricicla; [alcol, callo] + arricci; crolla + riccia; carri + [accolli, calcoli]; calli + accorri; [clorali, collari, coralli, crollai] + [circa, ricca]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[moto, tomo] = microcalcolatori. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: tisicaccia, cacciaviti, microcalcolatori, scapicollarci « aaccciillorr » calcolatrici, calcolitica, ultramicroscopica, sculacciassimo |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |