| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: tracciatrici, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 1 |
| Con resto T: caricatrici, ricacciarti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto CT: arricciati, ricaricati |
| Con resto RT: ricacciati |
| Con resto CI: ricattarci |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaccciiirrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ritriti + cacca; tic + caricarti; cri + [catartici, criticata, tracciati]; cirri + accatti; cric + [ricattai, tirtaica]; ricci + ricatta; [citrici, critici] + carta; cicci + tartari; tar + cicatrici; [ratti, ritta, trita] + ricacci; trarti + [ciccai, ciccia]; [attiri, ratiti, riatti, tirati, ...] + cricca; [artriti, ritrita, tirarti] + [cacci, cicca]; cra + [criticati, criticità]; città + arricci; traci + [citarci, citrica, critica, tiracci, ...]; [attrici, citarti, citrati, ricatti] + [circa, ricca]; tirarci + [cacti, tacci]; tirtaici + crac. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[caco, coca] = accartocciatrici; +sfondi = transcodificatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ricaricarci, ricacciarsi, scaricatrici, caricatrici « aaccciiirrtt » ricacciarvi, ricacciassi, ricacciasti, ricacciati |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |