| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: calcifica, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto I: falcacci |
| Con resto C: facciali |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto FI: calcica |
| Con resto CC: falciai |
| Con resto CL: fiaccai |
| Con resto AF: ciclica, calcici, cliccai |
| Con resto CF: alcaici, calciai, cicalai |
| Con resto FL: cacciai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacccfiil si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fili + cacca; cicci + alfa; [fai, ifa] + clicca; fila + [cacci, cicca]; cali + [facci, ficca]; caf + [calici, cicali]; ciaf + lacci; falci + [caci, ciac, cica]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +grò = calcografici; +[luna, ulna] = fanciullaccia; +[ermo, mero, more, orme, ...] = microcefalica; +passi = capiclassifica; +[passo, possa, psoas, sposa] = capoclassifica; +[estro, resto, roste, serto, ...] = fascicolatrice; +[sorti, stiro, tirso, torsi] = fascicolatrici; +[costo, tosco] = stafilococcica; +[unsero, ursone] = cianciafruscole; +sistri = classificatrici; +[ritolgo, trogoli] = calcolitografici; +trogolo = calcolitografico; +[aratrice, arrecati, cartarie, cartiera, ...] = falciacaricatrice; +[aratrici, cariarti] = falciacaricatrici. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: calcificasti, calcificati, calcificavi, sacrificarci « aacccfiil » fanciullaccio, fanciullacci, calcificammo, calcificano |
| Vedi anche: Frasi con calcifica |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |