| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: abusasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto A: bussati, tubassi |
| Con resto U: basista, basasti, bissata |
| Con resto S: abusati |
| Con resto I: bussata, subasta |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 7 |
| Con resto AT: bussai |
| Con resto BU: issata, tassai |
| Con resto AB: usasti |
| Con resto SU: basati, bastia, basita, bastai |
| Con resto SS: abitua |
| Con resto AS: subita |
| Con resto ST: abusai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabisstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [sui, usi] + basta; [sub, usb] + staia; bui + [stasa, tassa]; bis + usata; subì + asta; [tau, tua] + [bassi, bissa]; sua + basti; sta + abusi; susta + bai; tai + bussa; [sai, sia] + busta; [assi, issa] + [tabù, tuba]; [stasi, tassi] + [bau, bua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ore, reo] = abituassero; +mio = abituassimo; +[eri, ire, rei] = riabituasse; +rii = riabituassi; +[lesi, lise] = bisessualità; +ridi = disabituarsi; +sedi = disabituasse; +[dite, tedi] = disabituaste; +diti = disabituasti; +morii = riabituassimo; +colpo = subapostolica; +tromba = abburattassimo; +[alisme, malesi] = ambisessualità; +[acrili, larici, lirica, ricali] = assicurabilità; +[costui, scuoti, uscito] = autobussistica; +[deriso, esordi] = disabituassero; +[cileni, lincei] = inescusabilità; +cicche = sbaciucchiaste; +cicchi = sbaciucchiasti; +peloritano = autoresponsabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: subissava, sbavassi, basista, bastasti « aabisstu » sbavasti, bissava, basati, bastati |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |