| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: anabiosi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto B: asinaio |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 8 |
| Con resto AO: basini, sabini |
| Con resto BO: asinai |
| Con resto BI: anosia |
| Con resto IS: baiano |
| Con resto AI: bosnia, sabino, bonsai, basino |
| Con resto II: basano |
| Con resto OS: baiani |
| Con resto IO: sabina |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabiinos si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: noi + basai; sino + baia; ioni + basa; bis + aonia; obi + [ansai, ansia, asina, sanai]; ibis + anoa; [sai, sia] + [anobi, boina]; aio + nisba; [ansi, nasi, sani] + [baio, boia]; [aoni, noia] + [basi, isba]; [asino, siano, sonia] + bai; inia + baso; asini + boa; aioni + abs. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ore, reo] = anaerobiosi; +rom = biasimarono; +sim = inabissiamo; +brr = riabbonarsi; +[entra, tenar, terna] = antiabrasione; +lette = elisabettiano; +[crude, curde] = subaracnoidei; +tundre = disabitueranno; +stretto = batteriotossina; +[catturo, cottura] = bioastronautica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: burattinaio, attribuivano, riabituano, arabizzino « aabiinos » inabissato, inabissavo, inabitato, zabaioni |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |