| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riabituati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto A: attribuii |
| Con resto U: riabitati |
| Con resto T: riabituai |
| Con resto I: abituarti |
| Con resto B: riaiutati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto II: burattai |
| Con resto AT: riabitui |
| Con resto BI: aiutarti |
| Con resto AI: attribuì, ributtai, tributai |
| Con resto IT: abiurati, riabitua |
| Con resto TU: riabitai |
| Con resto BT: riaiutai |
| Con resto IR: abituati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabiiirttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uri + abitati; tir + abituai; [turi, urti] + abitai; itti + abiura; bui + attirai; titubi + [arai, aria, raia]; [ributti, tributi] + aia; tau + riabiti; [atti, tait] + abiuri; [ari, ira] + titubai; [arti, atri, irta, rati, ...] + abitui; [iurta, turai, urtai] + [abiti, tibia]; iati + [rubati, turbai]; riai + [buttai, tituba, tubati]; [atrii, irati, tirai] + [biuta, tubai]; [attiri, ratiti, riatti, tirati, ...] + buia. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ballo, bolla] = autoribaltabili. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riabitasti, riabituasti, riabitai, riabitati « aabiiirttu » riabituai, riabituavi, riabitavi, abitativi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |