| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: inabissati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto T: abissinia, inabissai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto IT: inabissa, abissina |
| Con resto AI: bissanti |
| Con resto AT: abissini, inabissi |
| Con resto IN: abitassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabiiinsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sii + bastian; [siti, tisi] + sabina; tinsi + basai; stinsi + baia; insiti + basa; ibis + [intasa, nastia, sanati, sanità, ...]; bissi + [anita, natia, tania]; inibì + [stasa, tassa]; tai + bassini; [sai, sia] + bisanti; [asti, sita, stai, stia, ...] + [basini, sabini]; ani + basisti; [nati, tina] + [abissi, bissai]; [ansi, nasi, sani] + basiti; tiasi + nisba; natii + bassi; asini + basti; [insita, intasi] + [basi, isba]; [insista, sistina] + bai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[limo, moli, olmi] = inabilitassimo; +luce = inescusabilità; +[lido, lodi] = inossidabilità; +colme = imbestialiscano; +lecci = inaccessibilità; +limmi = inammissibilità; +docili = indissociabilità; +deliro = radiosensibilità; +[imperlo, lepromi, pleromi] = impressionabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riabituanti, abissinia, inabissassi, inabissasti « aabiiinsst » inabissavi, inabitati, riassorbirai, bioattività |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |