| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: biasimati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto T: biasimai |
| Con resto A: imbastii |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto IT: biasima |
| Con resto AI: ambisti, imbastì |
| Con resto AT: biasimi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabiiimst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sii + ambita; miti + basai; misi + [abati, abita, baita]; [istmi, misti, stimi] + baia; imiti + basa; bis + atimia; ibis + [amati, tamia]; [sai, sia] + ambiti; [asti, sita, stai, stia, ...] + ambii; [ami, mai, mia] + basiti; [mais, siam] + [abiti, tibia]; tiasi + ambi; imita + [basi, isba]; stimai + bai; imitai + abs. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sol = abilitassimo; +cri = biasimatrici; +duo = disabituiamo; +brr = imbarbaristi; +lev = imbestialiva; +url = misurabilità; +crac = ambasciatrici; +slim = ammissibilità; +[lido, lodi] = disabilitiamo; +degu = disambiguiate; +nerd = imbandierasti; +[elmo, melo, mole] = imbestialiamo; +tele = imbestialiate; +[lire, riel] = imbestialirai; +[lisp, slip] = impassibilità; +[orsù, suor] = riabituassimo; +molve = imbestialivamo; +merlo = riammobiliaste. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: imbastirai, biasimai, biasimassi, biasimasti « aabiiimst » biasimavi, inabissanti, bizantinista, arborizzazioni |
| Vedi anche: Frasi con biasimati |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |