| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affabili, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto B: affilai, affilia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 2 |
| Con resto AB: affili |
| Con resto BI: affila |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabffiil si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ali, ila, lai] + [baffi, biffa]; [fai, ifa] + falbi; fifa + [albi, balì]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rem = affermabili; +[dati, dita] = affidabilità; +dine = inaffidabile; +[indi, nidi] = inaffidabili; +enti = ineffabilità; +[truca, turca] = affabulatrici; +ozene = affezionabile; +zione = affezionabili; +[lisce, selci, slice] = falsificabile; +[lisci, sicli] = falsificabili; +donne = inaffondabile; +[anditi, dianti, nitida] = inaffidabilità; +oziante = affezionabilità; +[aclisti, lasciti, scitali] = falsificabilità; +[erranti, interra, rientra, ternari, ...] = inafferrabilità; +[enclisi, lenisci] = infalsificabile. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: beava, raffigurabili, inaffrontabili, affittabili « aabffiil » raffrontabili, affrontabili, subaffittassimo, subaffittiamo |
| Vedi anche: Frasi con affabili |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |