| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: abituiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto U: abitiate |
| Con resto B: aiutiate |
| Con resto I: abituate |
| Con resto E: abituati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto ET: abituai |
| Con resto EU: abitati |
| Con resto AU: abietti |
| Con resto IU: abitate, abietta |
| Con resto BI: aiutate |
| Con resto BE: aiutati |
| Con resto AI: tubiate |
| Con resto AE: titubai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabeiittu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tue + abitai; tiè + abitua; [iute, tuie] + [abati, abita, baita]; tubi + aiate; bei + [attuai, tatuai]; bite + aiuta; iuta + [abeti, baite, beati, bieta]; [attui, tatui] + [baie, beai]; iati + beuta; aiuti + [beat, beta, tabe]; aie + [buttai, tituba, tubati]; atei + [biuta, tubai]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +velcro = autocelebrativi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ribattezzavi, ribattezzai, abituerai, abitiate « aabeiittu » abitative, ikebana, labiale, sublamellari |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |