| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gattabuie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto G: abituate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto AB: attigue |
| Con resto GU: abitate, abietta |
| Con resto IU: battage |
| Con resto BG: aiutate |
| Con resto BU: agitate, gattaie |
| Con resto AG: tubiate |
| Con resto BT: guaiate |
| Con resto BE: attigua |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabegittu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: giù + batate; tubi + [agate, gaeta]; tube + [agita, taiga]; bugie + tata; [attui, tatui] + bega; tuga + [abeti, baite, beati, bieta]; [agi, gai, già] + [bautte, tubate]; guai + [batte, betta]; gita + beuta; guitta + bea; [atte, tate, teta] + bugia; auge + [batti, bitta]; [gatte, getta] + buia; gaie + butta; agite + [tabù, tuba]; gettai + [bau, bua]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +glissino = suggestionabilità; +conferiamo = autobiograficamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sbrigavate, garbiate, brigavate, tabagiste « aabegittu » gabella, gabellammo, megaloblasto, gabellano |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |