| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sbandasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto S: sbandati, bandista |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 11 |
| Con resto ST: sbandai |
| Con resto DN: basista, basasti, bissata |
| Con resto NS: badasti, sbadati |
| Con resto BS: andasti, snidata |
| Con resto NT: badassi |
| Con resto BT: andassi |
| Con resto BD: ansasti, sanasti |
| Con resto BN: datassi |
| Con resto SS: bandita, badanti, bandati |
| Con resto DT: bassina |
| Con resto DS: bastian |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabdinsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sta + sbandi; stand + [basi, isba]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +boa = abbassandoti; +[ere, ree] = sbandieraste; +[eri, ire, rei] = sbandierasti; +branco = contrabbandassi; +[celerò, creole, ercole] = decarbossilante; +[creoli, lercio] = decarbossilanti; +[acromi, comari, cromia, marcio, ...] = imbastardiscano. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: brandita, brandiva, sbandai, sbandassi « aabdinsst » sbandati, sbandavi, bandita, bandiva |
| Vedi anche: Frasi con sbandasti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |