| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: adibirai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto A: ibridai, ribadii |
| Con resto I: adibirà |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto BI: adirai, diaria, radiai |
| Con resto AR: adibii |
| Con resto AA: ibridi |
| Con resto II: bardai |
| Con resto AI: ibrida, ribadì |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabdiiir si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rii + [badai, badia, biada]; idi + [arabi, barai, baria]; ridi + baia; [ari, ria] + adibì; riai + badi; adii + bari; [aridi, diari, dirai, idria, ...] + bai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +nut = abitudinari; +unta = abitudinaria; +unte = abitudinarie; +unto = abitudinario; +must = disabituarmi; +[lesti, liste, steli, stile] = disabiliterai; +lette = ereditabilità; +mente = imbandieriate; +colpo = paraboloidici; +[cofosi, focosi, sfocio] = radiobiofisica; +comfort = batracoidiformi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: abitudinari, disabituanti, disabituatosi, disabituatoti « aabdiiir » ribadirai, sbiadirai, disabituarsi, disabituarti |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |