| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: adibiate, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto E: adibita |
| Con resto A: adibite, diabeti |
| Con resto I: badiate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 8 |
| Con resto AI: debita |
| Con resto EI: badati |
| Con resto AB: ideati, editai, tediai |
| Con resto DI: bataie |
| Con resto DE: abitai |
| Con resto AA: debiti |
| Con resto II: badate |
| Con resto BI: ideata, adiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabdeiit si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tiè + [badai, badia, biada]; idi + [abate, beata]; dei + [abati, abita, baita]; [dite, tedi] + baia; bei + [adita, datai]; tibie + ada; bidet + aia; tai + [badie, biade]; [eta, tea] + adibì; atei + badi; [adì, dai, dia] + [abeti, baite, beati, bieta]; [dati, dita] + [baie, beai]; adii + [beat, beta, tabe]; [aditi, tiadi] + bea; [ade, dea] + [abiti, tibia]; [aedi, idea] + tabi; [adite, deità, diate, dieta, ...] + bai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cra = abdicatarie; +hac = adiabatiche; +gong = biondeggiata; +logo = diabetologia; +[canti, cinta, tinca] = antidiabetica; +cinti = antidiabetici; +[cinto, conti, ctoni] = antidiabetico; +[listi, stili] = disabilitiate; +tinche = antidiabetiche; +lintri = indetraibilità; +zirlino = bidirezionalità; +farcisco = triscaidecafobia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: diabesità, disabitate, disabituate, sbiadivate « aabdeiit » dibattiate, adibivate, badiale, sbrindellavamo |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |