| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: adibisca, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto S: abdicai |
| Con resto C: diabasi |
| Con resto B: ascidia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 7 |
| Con resto DS: baciai |
| Con resto AD: biscia, basici |
| Con resto IS: abdica |
| Con resto BI: sadica, adisca |
| Con resto AC: absidi, basidi, sbiadì |
| Con resto DI: abcasi, basica |
| Con resto AB: dicasi, sadici, adisci, ascidi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabcdiis si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: idi + [basca, casba]; [csi, ics, sci, sic] + [badai, badia, biada]; scii + bada; [cidì, dici] + basa; [adì, dai, dia] + basic; aids + [baci, bica, ciba]; [casi, scia] + badi; [cadi, caid, ciad, daci, ...] + [basi, isba]; scadi + bai; acidi + abs. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +con = biascicando; +cri = bisaccaridi; +nel = sindacabile; +[turi, urti] = disabituarci; +erro = sciaborderai; +moro = sciabordiamo; +[erto, otre, rote] = sciabordiate; +[molte, motel] = dismetabolica; +dello = dodecasillabi; +nelle = endecasillabi; +[neuro, nuore] = subaracnoidei; +branco = abbracciandosi; +[ostili, soliti] = dissociabilità; +urlano = subaracnoidali; +[inoltre, rilento] = considerabilità; +solerte = decarbossiliate; +insoliti = indissociabilità; +freatico = triscaidecafobia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: bicuspidata, carabidi, ribadisca, badatrici « aabcdiis » abdicassi, abdicasti, abdicati, abdicavi |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |