| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rabbuiati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto T: rabbuiai |
| Con resto B: abiurati, riabitua |
| Con resto A: abbrutii |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto BU: riabita |
| Con resto BR: abituai |
| Con resto AI: barbuti, abbrutì |
| Con resto II: barbuta |
| Con resto IT: rabbuia |
| Con resto IU: barbati, birbata |
| Con resto BB: riaiuta |
| Con resto TU: riabbai, riabbia |
| Con resto BT: abiurai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabbiirtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [turi, urti] + [abbai, abbia]; [irti, riti, tiri, trii] + babau; bit + abiura; tubi + [arabi, barai, baria]; [buri, rubi] + [abati, abita, baita]; [bruti, tribù, turbi] + baia; [tau, tua] + riabbi; [iuta, tuia] + [barbi, birba, rabbi]; [arti, atri, irta, rati, ...] + [abbuì, ubbia]; [iurta, turai, urtai] + abbi; [bar, bra] + abitui; ruba + [abiti, tibia]; bai + [rubati, turbai]; tabi + rubai; [biuta, tubai] + bari. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[nas, san] = insabbiatura; +clip = pubblicitaria; +tilt = tributabilità; +[corti, torci] = tiobarbiturica; +cacche = abbruciacchiate; +[atolli, lolita, tallio] = autoribaltabili; +scacchi = abbruciacchiasti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: stribbiata, rabbuiasti, riabbatti, riabbattuti « aabbiirtu » abbrivati, rabbuiai, rabbuiavi, sabbiati |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |