| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: abbinasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto N: sabbiati |
| Con resto T: insabbia |
| Con resto S: abbinati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto BB: asinità, intasai |
| Con resto ST: abbaini, abbinai |
| Con resto AT: insabbi |
| Con resto BS: abatini |
| Con resto AB: bisanti |
| Con resto BI: bastian |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabbiinst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + sabba; tinsi + babà; bit + sabina; sta + abbini; san + bibita; ani + stabbi; tabi + nisba. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ong = abbisognanti; +ego = abbisogniate; +[ero, reo] = insabbiatore; +rio = insabbiatori; +[ave, eva] = insabbiavate; +ras = riabbassanti; +cere = abbacineresti; +[meni, mine] = insabbiamenti; +[meno, nome] = insabbiamento; +[ceri, crei, crie] = insabbiatrice; +[andrò, nardo, radon, ronda] = riabbandonasti; +maser = riabbassamenti; +[ostro, sorto, torso] = riabbottonassi; +[rotto, torto] = riabbottonasti; +zigolo = obbligazionista; +[drenerò, orrende, renderò] = riabbandoneresti; +sorregge = birbanteggiassero; +[climateri, limatrice] = interscambiabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rabbuianti, abbrivanti, insabbia, abbinassi « aabbiinst » abbinati, abbinavi, riabbaio, sabbiatori |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |