| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annebbiato, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto A: bobinante |
| Con resto E: abbonanti |
| Con resto I: abbonante |
| Con resto N: abboniate |
| Con resto O: abbinante |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 11 |
| Con resto BI: bananeto |
| Con resto AN: bobinate |
| Con resto BO: bananeti, banniate |
| Con resto NO: abbinate |
| Con resto BE: bananito |
| Con resto IN: abbonate |
| Con resto ET: abbinano |
| Con resto BB: annoiate |
| Con resto OT: annebbia |
| Con resto EN: abbonati, abbinato, bobinata |
| Con resto AT: annebbio, annebbiò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aabbeinnot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: non + abbiate; [inno, noni] + abbate; [note, onte] + abbina; tenno + [abbai, abbia]; enti + abbona; notine + babà; [bio, obi] + bannate; [beo, boe] + bannati; ben + [abatino, abitano]; bonne + [abati, abita, baita]; bei + bannato; bite + banano; beoti + banna; beni + abaton; bobine + [anta, nata, tana]; [ante, etna, nate, tane] + [abbino, abboni, bobina]; bona + [beanti, tebani]; bontà + ebani; banno + [abeti, baite, beati, bieta]; [abito, boati, tobia] + benna; banni + [beato, beota]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sim = insabbiamento; +rand = riabbandonante; +[ardi, dirà, idra, radi, ...] = riabbandoniate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riabbottonante, rabbuieranno, riabbonante, abbronzatine « aabbeinnot » annebbiavo, brabantine, abbinante, riabbottonassero |
| Vedi anche: Frasi con annebbiato |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |