| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: vantavano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto V: annotava |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto AN: vantavo |
| Con resto AV: novanta, vantano |
| Con resto NO: vantava |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaannotvv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: vanto + vana. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ere, ree] = annoveravate; +[ilo, oli] = intavolavano; +erro = arroventavano; +giga = avvantaggiano; +empi = pavimentavano; +emiri = inventariavamo; +renii = inventariavano; +[persi, presi, serpi, speri, ...] = rispaventavano; +sacre = scaraventavano; +[gelsi, sgeli, sigle] = sventagliavano; +[aggiro, gorgia, raggio, roggia] = avvantaggiarono; +[limone, meloni, monile] = novantanovemila; +[mesoni, miseno, nosemi, semino, ...] = novantanovesima. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: stanavano, ansavano, annotata, annotava « aaannotvv » azzannato, avanzano, azzannavo, appanna |
| Vedi anche: Frasi con vantavano |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |