| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: lastratura, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto S: tarlatura |
| Con resto L: staratura |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 8 |
| Con resto LS: taratura |
| Con resto RT: salatura |
| Con resto RS: attuarla |
| Con resto RR: salutata |
| Con resto RU: traslata |
| Con resto LT: rasatura |
| Con resto LR: saturata |
| Con resto AR: lustrata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaalrrsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [sul, usl] + tartara; url + starata; sta + urtarla; [artù, ruta, urta] + trasla; star + [altura, urlata]; sartù + altra; start + laura; ultra + [rasta, sarta, stara]; [lustra, ultras] + [atra, rata, tara]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[fai, ifa] = riasfaltatura; +ife = riasfaltature; +ong = strangolatura; +[demo, mode] = termosaldatura; +[bici, cibi] = trascurabilità; +panino = soprannaturalità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: parlava, salpata, salpava, palata « aaalrrsttu » trattarla, tarlatura, traslata, salatura |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |