| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ammassarti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto R: ammassati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto SS: ammirata |
| Con resto RT: ammassai |
| Con resto AM: tassarmi, tramassi |
| Con resto AS: marmista |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaimmrsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sms + riamata; sim + sarmata; miss + [armata, ramata]; sta + marasmi; [tar, tra] + [ammassi, massima]; star + miasma; mat + armassi; tram + [amassi, massai]; [mais, siam, sima] + mastra; [massi, sisma] + [marta, tarma, trama]; smista + [amar, arma, mara]; [mastri, mistra, starmi, strami, ...] + asma; [stammi, stimma] + [arsa, rasa, sara]; marmi + [stasa, tassa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ciò, coi] = commissariata; +don = tramandassimo; +some = ammaestrassimo; +coevi = commissariavate; +[perirò, perori, porrei, priore] = riparametrassimo; +invitti = amministrativista. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ramazziamo, ammazzatoi, prammatista, ammassarsi « aaaimmrsst » ammassarvi, ammazzarsi, ammirata, ammattirà |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |