| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: amatissima, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto I: ammassati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto IT: ammassai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaiimmsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [sismi, smisi] + amata; tai + [ammassi, massima]; [asti, sita, stai, stia, ...] + miasma; [assi, issa] + mimata; [stasi, tassi] + amami; [mais, siam] + amasti; [massi, sisma] + tamia; smista + [amai, maia]; [imam, mami, mima] + [issata, stasai, tassai]; [stammi, stimma] + [asia, saia]; imita + massa; stimai + asma; [miami, mimai] + [stasa, tassa]; [ammisi, miasmi] + asta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +col = calamitassimo; +zonzo = anatomizzassimo; +rozzo = aromatizzassimo; +mozzo = assiomatizzammo; +[cervo, corvè, cover] = commissariavate; +[contee, nocete] = assiomaticamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: traumatizzassimo, traumatizziamo, ammattirai, ammirativa « aaaiimmsst » massimizzata, massimizzava, innamoratina, sansimoniana |
| Vedi anche: Frasi con amatissima |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |