| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ammainanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: ammainati |
| Con resto M: inanimata |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto AM: animanti |
| Con resto NT: ammainai |
| Con resto IN: ammantai |
| Con resto IM: manatina |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaiimmnnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mini + manata; mimi + annata; tan + ammaini; ani + ammanti; [nati, tina] + ammina; [anni, nani] + mimata; [iman, mani] + [manati, minata]; manti + [anima, mania]; [imam, mami, mima] + [antina, innata]; imita + manna; [animi, imani, minai, minia] + manta; mimati + [anna, nana]; [immani, minima] + [anta, nata, tana]; mimanti + ana. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +forti = antinfiammatori; +[rossi, sorsi] = innamoratissima; +forati = antinfiammatoria; +[ferito, fetori, tiferò, trofei, ...] = antinfiammatorie; +[emergi, regime] = immaginariamente; +troppe = miniappartamento; +coerede = aerodinamicamente; +[connette, contente] = incontaminatamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: impantaniamo, amministravano, impantanarmi, transamminasi « aaaiimmnnt » riappassionammo, anatomizzassimo, anatomizziamo, riappianammo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |