| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ammaliai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto I: ammalia, ammalai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto IM: amalia, maiala |
| Con resto II: ammala |
| Con resto AM: maiali |
| Con resto AI: ammali |
| Con resto AL: amimia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaiilmm si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ami, mia] + lamia; [ila, lai] + amami; [lami, lima, mail] + [amai, maia]; limma + aia; [miami, mimai] + ala; [alimi, limai] + ama. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cct = ammalaticci; +bot = ammobiliata; +con = ammoniacali; +toc = calamitiamo; +celo = mielomalacia; +[ganzo, gonza] = amalgamazioni; +[retti, ritte, tetri, trite] = immaterialità; +vibro = riammobiliava; +triste = immaterialista; +viterbo = riammobiliavate; +[iscritte, settrici] = immaterialistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riallattasti, riallattai, riallattati, riallattavi « aaaiilmm » ammaliassimo, riammalarmi, snazionalizzammo, nominalizzavamo |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |