| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: agrumaria, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto A: agrumari |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto RU: magiara, maragià |
| Con resto AR: marguai |
| Con resto AM: guarirà, arguirà, giaurra |
| Con resto AG: muraria |
| Con resto MU: agraria |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaagimrru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: giù + amarra; urrà + [agami, gamia, magia]; ram + [auriga, guairà]; mura + [agira, giara, ragia]; murra + gaia; uria + [grama, magra]; murai + [agra, gara]; murari + agà; [ragù, ruga, urga] + [amari, armai, ramai, riama]; guai + marra; [arguì, giura] + [amar, mara]; [grami, magri, migra] + aura. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +alt = ramagliatura; +dina = guardiamarina. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: trasmigrata, magistratura, trasmigrava, margarita « aaagimrru » smargiassa, taumaturgia, ragazzami, mazzagatti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |