| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fantasista, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto F: satanista |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto AN: sfatasti |
| Con resto AF: stanasti, stasanti, tassanti |
| Con resto AS: sfatanti |
| Con resto FS: intasata, satinata |
| Con resto ST: fantasia |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaafinsstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fin + [stasata, tassata]; tan + [fissata, sfasati]; [nas, san] + sfatati; [stasi, tassi] + nafta; [ansi, nasi, sani] + sfatta; [santi, satin, stani] + sfata; [fai, ifa] + tsantsa; [fatti, fitta] + [nassa, sansa]; [fasti, sfati] + [santa, stana]; [sfatti, sfitta] + [ansa, sana]; fissa + [natta, tanta]; [fanti, finta, tanfi] + [stasa, tassa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[csi, ics, sci, sic] = fantasticassi; +lici = antifiscalista; +nomee = fantasiosamente; +[corse, creso] = fantasticassero; +[cosmi, mosci] = fantasticassimo; +marzirolo = trasformazionalista. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: farinata, infartata, infartuata, anafasi « aaafinsstt » fantasia, infatuata, avifauna, approfittava |
| Vedi anche: Frasi con fantasista |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |