| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ialografia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto I: fragolaia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto II: afragola |
| Con resto AA: igrofila |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaafgiilor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [lori, orli] + afagia; aio + fraglia; riai + folaga; ago + filaria; gal + fioraia; [agiro, orgia] + fiala; [aglio, golia] + farai; gioia + farla; gioirà + alfa; [agili, ligia] + orafa; origlia + afa; [far, fra] + agliaio; [falò, fola] + agirai; foia + raglia; [forai, orafi] + algia; fila + agorai; fiorai + [alga, gala]; filai + agorà; foga + ilaria; [aglifo, foglia] + [arai, aria, raia]; forgiai + ala; fagioli + ara. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +dessert = radiotelegrafassi; +mordete = radiotelegrafiamo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: planigrafia, filigranatura, frastaglianti, filigranata « aaafgiilor » paligrafia, frastagliati, farraginosità, attinografia |
| Vedi anche: Frasi con ialografia |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |