| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: raffinata, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto F: farinata |
| Con resto R: affinata |
| Con resto A: affranti |
| Con resto I: affranta |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto AF: franati, fratina |
| Con resto AN: tariffa |
| Con resto NR: affiata |
| Con resto FI: franata |
| Con resto AT: raffina |
| Con resto IT: fanfara |
| Con resto FN: ratafià |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaffinrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tan + affari; [nati, tina] + raffa; [far, fra] + [fatina, tafani]; [fati, fiat, tifa] + frana; [afri, fari, rifa'] + nafta; [fanti, finta, tanfi] + [afra, farà]; frani + [afta, fata]; riffa + [anta, tana]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[neo, noè] = affiateranno; +che = affranchiate; +[neo, noè] = annaffiatore; +noi = annaffiatori; +una = annaffiatura; +une = annaffiature; +uni = innaffiatura; +pin = paraffinanti; +[cose, esco, seco] = affascinatore; +[cosi, scio, soci] = affascinatori; +cric = affrancatrici; +[ceni, cine] = annaffiatrice; +colt = contraffilata; +[prua, pura] = paraffinatura; +[perù, prue, pure, rupe] = paraffinature; +[ceci, eccì] = riaffacciante; +[vito, voti] = riaffittavano; +[devo, dove, vedo] = riaffondavate; +gesù = suffraganeità; +rozzo = raffazzonatori; +rollè = riaffratellano; +[torve, trevo, vetro] = riaffrettavano; +[torve, trevo, vetro] = riaffrontavate; +liberi = inafferrabilità; +rollerò = riaffratellarono; +eutonici = autoinnaffiatrice; +[competei, compiete] = iperaffaticamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affittavano, paraffina, arraffanti, raffinatura « aaaffinrt » affinatura, raffinava, affinata, zaffatina |
| Vedi anche: Frasi con raffinata |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |