| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annaffiato, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto I: affannato |
| Con resto N: affiatano |
| Con resto O: affannati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto OT: annaffia, affannai |
| Con resto AF: antifona |
| Con resto AN: affinato |
| Con resto AT: affinano, annaffio, annaffiò |
| Con resto NO: affinata |
| Con resto FF: annoiata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaffinnot si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: non + affiata; ito + affanna; tao + affanni; [nato, nota, onta] + affina; tai + affanno; fan + fiatano; fano + [fatina, tafani]; tanfo + faina; fanno + fiata; [fai, ifa] + fontana; [fani, fina, naif] + [tafano, tofana]; [fanti, finta, tanfi] + afona; [afnio, afoni, fonia] + nafta; fanoni + [afta, fata]; [fantino, fontina] + afa; fifa + annota; [affino, fifona] + [anta, nata, tana]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +eucriti = autoinnaffiatrice. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffrontavano, raffazzonanti, raffinavano, affannosità « aaaffinnot » affinavano, affannarsi, affannarti, affannarvi |
| Vedi anche: Frasi con annaffiato |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |