| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affamanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto F: infamata |
| Con resto N: affamati |
| Con resto M: affinata |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto FF: animata, amanita |
| Con resto MN: affiata |
| Con resto NT: affamai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaffimnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tan + affami; mat + affina; fifa + manta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tiè = affiatamenti; +[ceti, etcì] = affaticamenti; +[ceto, cote] = affaticamento; +[ceni, cine] = affiancamenti; +[ceno, noce, once] = affiancamento; +cren = affrancamenti; +[neon, none] = annaffiamento; +[ersi, resi, rise, seri, ...] = semiraffinata; +[censi, cinse] = affascinamenti; +censo = affascinamento; +[tener, terne] = raffinatamente; +vorrò = riaffrontavamo; +stelle = affastellamenti; +[andrete, ardente, dartene, drenate, ...] = indaffaratamente; +[erpetico, recepito] = iperaffaticamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: raffazzonassimo, raffazzoniamo, raffinavamo, affinavamo « aaaffimnt » affioravamo, arraffiamo, arraffassimo, affamatori |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |