| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: innaffiavano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 11 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 5 |
| Con resto AV: innaffiano |
| Con resto IV: annaffiano |
| Con resto NO: innaffiava, annaffiavi |
| Con resto AN: innaffiavo |
| Con resto IN: affinavano, annaffiavo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaffiinnnov si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: noi + affannavi; vino + [affannai, annaffia]; [inno, noni] + affinava; ivi + affannano; [invio, ovini] + affanna; [anno, nano, nona] + affinavi; vanno + affinai; [avi, iva, vai, via] + [affannino, annaffino]; [ivan, navi, vani] + [affinano, annaffio]; [ivano, ovina] + [affanni, annaffi]; [anni, nani] + affinavo; [innova, invano, navoni] + affina; [invia, vinai] + affanno; fanoni + favina; [affinino, innaffio] + vana. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affiatassimo, affiatiamo, affiatarmi, annaffiai « aaaffiinnnov » annaffianti, annaffiatoio, annaffiatori, annaffiatoi |
| Vedi anche: Frasi con innaffiavano |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |