| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ammanettanti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 1 |
| Con resto N: ammanettati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 5 |
| Con resto MT: mannaietta |
| Con resto TT: ammainante |
| Con resto NN: ammattiate |
| Con resto IT: ammantante |
| Con resto NT: ammanettai, ammantiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaeimmnnttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [netti, tenti, tinte] + ammanta; menti + mattana; mat + nettamina; manti + mattane; [natte, tante, tenta] + ammanti; [mante, menta] + mattina; [antine, innate] + tamtam; [mattine, mentita] + manta; [mentina, minante] + matta; [ammeti, mimate] + tantan; mimante + [natta, tanta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[cenino, cenoni, niceno, nocine] = incontaminatamente; +verismi = amministrativamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ammaestrassimo, ammaestriamo, ammaineranno, ammainante « aaaeimmnnttt » aerotrainammo, matematizzarono, pavimentavamo, armamentario |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |