| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affiataste, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto S: affiatate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto AS: affettai |
| Con resto AF: fiataste, sfatiate, sfiatate |
| Con resto AE: siffatta |
| Con resto AA: siffatte |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaeffistt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ife + sfatata; [sai, sia] + affetta; [fai, ifa] + sfatate; fasi + fatate; staff + aiate; fifa + [astate, attesa, esatta, saetta, ...]; atei + staffa; [afte, fate, feta] + [sfatai, sfiata]; [fase, fesa] + [fatati, tifata]; [fattesi, tifaste] + afa. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cincin = fantascientifica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riaffrettata, riaffrettava, affiatare, affiatasse « aaaeffistt » affiatate, affittavate, affratellammo, affastellammo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |