| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: distanasia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto A: disintasa |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto AA: snidasti |
| Con resto AS: dinastia |
| Con resto AN: diastasi |
| Con resto AT: sasanidi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaadiinsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: issi + andata; din + [astasia, atassia]; tai + andassi; sai + [andasti, snidata]; [assi, issa] + andati; tassi + [andai, nadia]; ani + datassi; [insista, sistina] + ada; [adì, dai, dia] + [ansasti, sanasti]; aids + [intasa, nastia, sanati, sanità, ...]; stadi + [ansai, ansia, asina, sanai]; dina + [issata, stasai, tassai]; snida + staia; [aditi, tiadi] + [nassa, sansa]; adisti + sana; adissi + [anta, nata]; [daini, india] + [stasa, tassa]; snidai + asta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +clic = sindacalistica; +mozzo = assiomatizzando. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ordinataria, irradiavano, disattivavano, riadattanti « aaadiinsst » disintasata, disintasava, distanziata, distanziava |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |