| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: riadagia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto R: adagiai |
| Con resto A: riadagi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto AD: agirai |
| Con resto AG: adirai, diaria, radiai |
| Con resto IR: adagia |
| Con resto AI: giarda, dragai |
| Con resto AA: rigida, gridai, diriga, gradii |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaadgiir si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ari, ira] + giada; [gai, già] + [adira, arida, darai, daria, ...]; agii + [arda, darà, rada]; [adì, dai, dia] + [agira, giara, ragia]; [ardi, dirà, idra, radi, ...] + gaia; adii + [agra, gara]; diga + [arai, aria, raia]; [gradi, grida] + aia. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +nut = guardianati; +gnu = riguadagnai; +cucca = guardiacaccia; +lasso = radiogalassia; +lesso = radiogalassie; +front = radiografanti; +[ferro, forre] = radiograferai; +[formo, morfo] = radiografiamo; +forte = radiografiate; +mungo = riguadagniamo; +gentil = ingagliardiate; +[dovute, veduto] = radioguidavate; +scondito = radiodiagnostica; +fletterò = radiotelegrafati; +formellato = radiometallografia; +[conformiate, microfonate] = radiocinematografia; +flessometro = radiotelegrafassimo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: guardiania, adagianti, riadagiato, riadagiavo « aaadgiir » adagiarsi, disgraziata, adagiassi, adagiasti |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |