| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: filandaia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 8 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto AF: dilania |
| Con resto IL: diafana |
| Con resto AL: diafani |
| Con resto AD: fialina |
| Con resto AI: filanda |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaadfiiln si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ali, lai] + dafnia; [alni, lina] + faida; inia + falda; [fai, ifa] + [aldina, ladani, ladina]; [fani, fina, naif] + [dalia, laida]; [finali, infila] + ada; [adì, dia] + fanali; dina + fiala; lida + faina; [daini, india] + alfa; [aldini, dilani, ladini, lanidi] + afa; fida + [alani, anali, inala, liana]; infida + ala. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[irto, orti, otri, rito, ...] = latifondiaria; +[pento, ponte] = linfadenopatia; +topone = linfoadenopatia; +[cerchio, orecchi] = cefalorachidiani. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: disinflazionava, latifondiaria, fantastiliardi, palmatifida « aaadfiiln » fantastiliardo, diaframmati, fidanzatina, anafrodisia |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |