| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: alocasia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto C: asolaia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 3 |
| Con resto AO: lascia, casali, salaci, salica... |
| Con resto AS: acolia |
| Con resto AA: lasciò, lascio, social, licosa... |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaacilos si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: osa + [calai, calia, laica]; [lao, ola] + ascia; [salo, sola] + caia; aio + [lasca, scala]; [iosa, osai, saio, soia] + cala; olia + casa; [calo, cola] + saia; [lasco, losca, scalo, scola, ...] + aia; [caio, ciao] + sala; socia + ala. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cct = scatolaccia; +putt = autoplastica; +temo = osteomalacia; +brut = sublocataria; +[cinto, conti, ctoni] = occasionalità; +stinti = antisocialista; +grippo = parapsicologia; +[orchite, ortiche, toriche, trochei, ...] = aristolochiacea; +spettri = talassoterapici; +spettro = talassoterapico; +melipone = maleopolinesiaca. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: articolata, travalicato, articolava, travalicavo « aaacilos » scatolaia, casualizzato, casualizzavo, calatoia |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |