| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: astigmatica, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto A: stigmatica |
| Con resto T: asigmatica |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 5 |
| Con resto AT: sigmatica |
| Con resto AM: castigati |
| Con resto IM: castigata |
| Con resto GI: masticata |
| Con resto AG: masticati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaacgiimstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: citi + sgamata; [istat, stati, tasti] + [gamica, magica]; matti + [agisca, sagaci]; tag + [asmatici, masticai]; gita + mastica; gatti + [cimasa, sciama]; magi + [castità, catasti, scattai, sciatta, ...]; sgami + [citata, tacita]; [mitiga, tamigi] + [casta, tasca]; tac + imagista; [cita, taci] + sgamati; scatti + [agami, gamia, magia]; [attici, citati, ittica, taciti] + sgama; [citasti, sciatti, statici] + maga; sciami + gatta; agisci + matta; [gamici, magici] + [stata, tasta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +neh = anastigmatiche; +telone = magnetoelasticità; +[cenerò, cerone, cornee] = sincategorematica; +perenne = partigianescamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: cariogamia, riasciugavamo, pragmatistica, asigmatica « aaacgiimstt » castigamatti, aurignaciano, antagonistica, riasciugavano |
| Vedi anche: Frasi con astigmatica |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |