| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: caraffona, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto A: affranco, affrancò |
| Con resto O: affranca |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto NO: caraffa |
| Con resto AF: canfora |
| Con resto CF: faraona, anafora |
| Con resto CO: fanfara |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaacffnor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [far, fra] + cafona; fano + cafra; offra + anca; caf + [anfora, orfana, rafano]; frac + afona; foca + frana; franco + afa; coffa + rana. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ciò, coi] = affacciarono; +ito = affaticarono; +noi = affiancarono; +[ter, tre] = affrancatore; +tir = affrancatori; +sino = affascinarono; +[site, stie, tesi] = affascinatore; +[siti, tisi] = affascinatori; +essi = affiancassero; +miss = affrancassimo; +tilt = contraffilata; +[cidì, dici] = riaffacciando; +sessi = affascinassero; +crine = riaffacceranno; +[icori, orici] = riaffacciarono; +elogerei = reoencefalografia. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: camuffata, camuffava, affrancarono, affrancano « aaacffnor » affrancato, contraffatta, affrancavo, affranca |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |