| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: cataraffi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto A: traffica |
| Con resto R: affatica |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto IT: caraffa |
| Con resto AT: raffica |
| Con resto AC: tariffa |
| Con resto AF: cifrata, farcita |
| Con resto CR: affiata |
| Con resto FF: cariata, cartaia |
| Con resto CF: ratafià |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaacffirt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [far, fra] + fatica; [fati, fiat, tifa] + cafra; fifa + carta; tac + affari; [cita, taci] + raffa; frac + fiata; [cafri, cifra, farci] + [afta, fata]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[sua, usa] = affasciatura; +sue = affasciature; +[ehi, hei] = affaticherai; +neh = affranchiate; +mio = fitofarmacia; +cui = riacciuffata; +caì = riaffacciata; +[ciò, coi] = riaffacciato; +rii = riaffiatarci; +[blue, bulè] = affabulatrice; +seno = affascinatore; +sino = affascinatori; +esso = affaticassero; +[mete, teme] = affittacamere; +cren = affrancatrice; +inni = annaffiatrici; +[ceni, cine] = riaffacciante; +[esci, scie] = riaffacciaste; +scii = riaffacciasti; +[censi, cinse] = affascinatrice; +cinsi = affascinatrici; +rutti = affatturatrici; +cavie = riaffacciavate; +[servo, verso] = sovraffaticare; +[stavo, vasto] = sovraffaticata; +[ovest, vesto] = sovraffaticate; +[stivo, svito, visto] = sovraffaticati; +scrivo = sovraffaticarci; +vostri = sovraffaticarti; +[imponete, piemonte] = iperaffaticamento. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affascina, cataraffio, affaticato, affaticavo « aaacffirt » trafficata, trafficava, affatica, affrancammo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |