| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: diafasica, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto C: diafasia |
| Con resto D: fiascaia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto DI: afasica |
| Con resto AS: fidiaca |
| Con resto AF: ascidia |
| Con resto AD: afasici, fasciai, fiascai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaacdfiis si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [fai, ifa] + [adisca, sadica]; [adì, dai] + [fascia, fiasca]; fida + ascia; [disfa, sfida] + caia; [afidi, fidai] + casa; [casi, scia] + faida; [fasici, fisica] + ada. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[irto, orti, otri, rito, ...] = adiaforistica; +[arno, orna] = anafrodisiaca; +[noir, nori, orni] = anafrodisiaci; +orno = anafrodisiaco; +[oranti, ornati, rinato, rinota, ...] = antiafrodisiaca; +[nitori, noriti, ortini, rinoti, ...] = antiafrodisiaci; +[notori, ortino, ortoni, rinoto, ...] = antiafrodisiaco; +svengo = degassificavano. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: quadrifarmaci, diafanoscopia, anafrodisiaco, afrodisiaca « aaacdfiis » quadrifarmaco, nordafricana, fantasticando, sudafricana |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |