| Anagrammi | ||||
| attraccanti | raccattanti | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto R: attaccanti, accattanti |
| Con resto N: attaccarti, attraccati, raccattati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto NR: attaccati, accattati |
| Con resto NT: tracciata, riattacca, attraccai, catartica... |
| Con resto CT: tranciata, antartica, incartata, ricantata |
| Con resto RT: intaccata |
| Con resto CN: ricattata |
| Con resto CC: nitratata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaaccinrttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: cct + [ratinata, trainata]; tan + raccatti; tac + [cantarti, tantrica]; città + cantra; [tranci, trinca] + catta; crac + [attinta, intatta]; [cacti, tacci] + [rattan, tantra, tartan]; tracci + [natta, tanta]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +toc = contrattaccati; +nego = tangentocratica; +[orche, roche] = contrattaccherai; +cheto = contrattacchiate; +soluti = contrattualistica; +[emisero, esimerò, isomere, somiere] = aristocraticamente; +mestiere = caratteristicamente; +elogeremo = caratterologicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: pancratica, accanirà, saccarina, insaccatura « aaaccinrttt » intaccatura, inaccurata, vaccinara, accasanti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |