| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: annebbiata, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto N: abbaiante |
| Con resto A: abbinante |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto AB: bananeti, banniate |
| Con resto AN: abbinate |
| Con resto EN: abbinata |
| Con resto AT: annebbia |
| Con resto NN: abbaiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaabbeinnt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ben + anabati; bei + bannata; bite + banana; [anni, nani] + abbate; [ante, etna, nate, tane] + abbina; [antine, innate] + babà; bai + bannate; tabi + banane; banni + [abate, beata]; bea + bannati; [beat, beta, tabe] + [banani, bannai]; benna + [abati, abita, baita]; [abeti, baite, beati, bieta] + banna; abbi + annate. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gal = anabbagliante; +nord = riabbandonante; +[dirò, dori, ordì, rido, ...] = riabbandoniate; +tagli = antiabbagliante; +dovrà = riabbandonavate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: annebbiavano, abbaieranno, arrabbieranno, riabbasseranno « aaabbeinnt » annebbiava, riabbottonavate, riabbonavate, abbreviavano |
| Vedi anche: Frasi con annebbiata |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |