| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: abbracciarti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 2 |
| Con resto R: abbracciati |
| Con resto T: riabbraccia |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 4 |
| Con resto RT: abbracciai, rabbiaccia |
| Con resto AT: riabbracci |
| Con resto CC: arrabbiati |
| Con resto BB: arricciata, ricaricata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaabbcciirrt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tic + barbarica; cct + arrabbiai; ricci + barbata; tac + barbarici; traci + rabbica; [cacti, tacci] + [arrabbi, barbari]; [circa, ricca] + [barbati, birbata]; tracci + rabbia; [citarci, citrica, critica, tiracci, ...] + barba; bari + braccati; [arbitri, barriti] + bacca; [abc, cab] + barricati; braci + [batraci, bracati, cabrati]; cibarti + [barca, braca]; [barbi, birba, rabbi] + [traccia, tracica]; rabbici + carta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ave, eva] = riabbracciavate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: abbozzaticcia, abbracciai, riabbraccia, abbracciarsi « aaabbcciirrt » abbracciarvi, abbracciassi, abbracciasti, abbracciati |
| Vedi anche: Frasi con abbracciarti |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |